• AnMo TuiNa: un'antica arte manuale
Le tecniche manuali di tradizione sino-giapponese, dalle più antiche alle più recenti, affondano le loro radici nell’antico massaggio cinese
An Mo (massaggio dei Meridiani), al quale si sono ispirati gli ideatori delle varie metodologie moderne di shiatsu.
Da sempre considerato in Cina come
una delle tecniche naturali più potenti per il mantenimento e il ripristino della salute, in un’elaborazione successiva dove vengono aggiunte numerose manovre, l’An Mo diviene An Mo Tui Na.
L’An Mo Tui Na lavora per potenziare e riequilibrare i Punti e i Meridiani, gli stessi usati nell’agopuntura, che rappresentano un sistema cardine della Medicina Tradizionale Cinese (MTC).
Consideriamo che da sempre in Cina la stimolazione di Punti e Meridiani veniva eseguita con diverse tecniche, e secondo i casi il terapeuta sceglieva la più adeguata.
Per questo motivo, talvolta si ricorreva agli aghi, ma ancora più spesso al massaggio, così come a moxa, magneti, erbe...
L’obiettivo è di rinforzare la forza vitale dell’organismo e dei singoli organi, risolvendo le distonie, riportando la persona nella migliore condizione di equilibrio psico-somatico.
IL CORSO
Il corso è consigliato a tutti coloro che vogliano apprendere una tecnica efficace e rigenerante contro le distonie del quotidiano, per un utilizzo tanto professionale che personale.
E’ inoltre
un ottimo complemento formativo per gli operatori del settore Benessere Naturale (naturopati, operatori shiatsu, riflessologia e di tecniche DBN).
• Programma del Corso:
* Teoria: principi base e riferimenti storici - l’utilizzo della MTC nella pratica dell’AnMo TuiNa - gli stati di aggravamento delle distonie secondo i livelli di profondità della MTC
* Pratica: Trattamento dei Meridiani Tendineo-Muscolari - Studio delle manovre di base: An Fa, Na Fa, Mo Fa, Tuei Fa, Rou Fa, Guen Fa - Uso delle manovre in relazione ai livelli di profondità - Personalizzazione del trattamento in base alla valutazione pratica
Sede: Shakti Centro Studi Yoga Via Cittadella - 4 55100 Lucca
Orari:
- week-end: sabato 14,30/18,30 - domenica 9,30/13,30 - 14,30/17,30
- giornata unica 9,30/13,30 - 14,30/17,30
Punti ECOS (per i Soci Ordinari e Soci Professionisti FISieo): 43,50
• Quota di partecipazione:
IN PROMOZIONE ENTRO IL 12/12/2017
- € 500,00 (invece di € 620,00)
- quota associativa EFOA International € 30,00
La quota comprende:
Videodispensa del corso e Attestato grafico di partecipazione in formato digitale.
• Informazioni e iscrizioni:
EFOA INTERNATIONAL
Viale Eritrea 91 - 00199 Roma
Tel. 06 86326445 (6) - 340 2947544 - Fax. 06 99335638
www.efoa.it - corsi@efoa.it - segreteria@efoa.it
SHAKTI CENTRO STUDI YOGA
Via Cittadella - 4 55100 Lucca
Tel. 0583 464126 - 347 3783529 - 328 5636530
www.yogashakti.it - associazioneshakti@gmail.com