
Annualità 2018/19 - Âsana
Anche quest'anno, come dal 1976, in inverno iniziano i corsi di Formazione, un'occasione unica per conoscere lo yoga nei meccanismi più profondi, per iniziare o proseguire un percorso di crescita personale e per diffondere lo yoga agli altri.
puoi partecipare ad una lezione come ospite
in tutte le nostre sedi nelle date:
• Roma: 16 dicembre 2018 e 13 gennaio 2019
• Ancona: 13 gen 2019
• Bologna : 20 gen 2019
• Cagliari:13 gen 2019
• Firenze: 19 gen 2019
• Lucca: 19 gen 2019
• Milano: 13 gen 2019
• Mogliano Veneto: 12 gen 2019
• Napoli: 20 gen 2019
• Olbia: 19/20 gen 2019
• Terni: 12 gen 2019
• Torino: 19 gen 2019
• Verona:9 gen 2019
L'annualità 2018/19 è interamente dedicata al tema:
Âsana
L'Arte degli Âsana nelle pratiche di Yoga
Âsana, letteralmente significa “star seduto”, vale a dire che la sua natura fondamentale è di assestarsi in una posizione comoda e a lungo, per agire al suo interno con la partecipazione attiva della mente e l’uso raffinato della respirazione. Secondo i testi antichi, praticare gli âsana, porta al ringiovanimento e al potenziamento della forza interiore.
Il praticante acquista nuovi schemi corporei ripristinando la padronanza e il riequilibrio della sua gestualità.
La conoscenza e il controllo del corpo porterà l’allievo ad una nuova consapevolezza di se stesso, ottenendo un profondo senso di calma e di centratura.
Durante l’anno si svilupperanno anche una parte su LO YOGA della POTENZA con ampie spiegazioni sui principi che lo sostengono.
Queste tecniche avranno un’azione sinergica fondamentale per l’approfondimento della consapevolezza degli âsana e dei loro benefici.
Gli elementi teorici e filosofici sono di supporto ad una comprensione più estesa e profonda del âsana.
Troverai le lezioni appassionanti, oltre che utili per la tua pratica personale e per l'insegnamento.