Corso Superiore di YOGA e MEDITAZIONE
Per diventare Insegnanti o per perfezionarsi
Quattro annualità modulari
(nove incontri ogni annualità – due moduli e due sequenze ogni incontro)

Il Corso Superiore di Yoga e Meditazione è il vertice di una vita dedicata allo studio ed alla pratica Yoga.
Dopo 45 di insegnamento
- in Italia,
- Parigi
- e in Svizzera (accompagnando prima e sostituendo poi il grande maestro André Van Lysebeth)
ho ritenuto che fosse arrivato il momento per rivolgermi a tutti coloro che ricercavano di più nello Yoga, molto di più.
E così ho concepito un Corso che
- andasse al di là dei banali esercizi fisici mal fatti,
- ma anche di quelli che si appiattivano su di una concezione meramente materiale di corpo, respiro e mantra
dando vita ad un qualcosa che
- Insegnasse le posizioni secondo una raffinatissima meccanica posturale
- e le arricchisse della vera Meditazione indiana, (costituita da Visualizzazioni, comandi mentali e realizzazione concreta di quanto proposto)
in tal modo ho proposto tantissime tecniche che sino ad ora erano rimaste celate, dalla riservatezza che i veri Maestri indiani riservano a chi si avvicina loro.
Questo fantastico Corso è rivolto:
- a praticanti avanzati,
- a cultori dello Yoga che voglion perfezionarsi
- ed a coloro che sono già insegnanti e voglio specilizzarsi in uno dei temi proposti per ciascuna annualità
Il percorso formativo si attua attraverso quattro annualità (indipendenti)
che sviluppano i seguenti temi:
01 – Consapevolezza del corpo – 2025/26
02 – Conoscenza e azione sul corpo 1 – 2026/27
03 – Conoscenza e azione sul corpo 2 – 2027/28
04 – Consapevolezza del corpo 2 – 2028/29
Il corso è rivolto a chi:
- vuole imparare uno Yoga diretto, lineare e che va al sodo
- vuole un corso che gli consenta di praticare per se e di insegnare in poco tempo uno Yoga di qualità
- è già insegnante e vuole una o più sequenze strutturate a perfezione
- è un Operatore di Shiatsu o di Āyurveda, un Insegnante di Pilates, di Stretching, Naturopatia, Prānoterapeuta, un Operatore Olistico
e vuole aggiungere ai suoi servizi uno Yoga di qualità in poco tempo
Clicca qui per il programma dettagliato.
Corso Superiore di YOGA e MEDITAZIONE ¹
FINO AL 15/09/2025
Vedi il programma
PROGRAMMA
Il Corso Superiore di Yoga e Meditazione – Quattro annualità
(9 incontri + 2 Seminari di Yoga Terapia e Yoga Posturale – 150 ore / anno)
Consapevolezza del Corpo – annualità 2025/26 e 2028/29
Sequenze per sé e per gli allievi con tre livelli di approfondimento.
Due annualità ( 2025/26 e 2028/29)sono orientate alla Consapevolezza del Corpo
↓↓↓Clicca qui per SCARICARE IL PROGRAMMA COMPLETO
Il Metodo
- per approfondire una sequenza sino a perfezione
- per la propria pratica personale
- per proporre uno Yoga di qualità nel proprio centro
- per insegnare nelle palestre
Questa sequenza, frutto di decine di anni di pratica, è stata affinata sino a renderla la SEQUENZA, unica e completa.
Ogni Sequenza (un Modulo) viene insegnata per essere eseguita secondo vari modelli:
• dolce
• media
• intensa
• veloce
• per principianti
• per avanzati
• per progrediti
• per se stessi
• nel proprio centro
• nelle palestre
Effettuare una sola Sequenza permette di
• apprendere bene una sola indicazione alla volta,
• fa concentrare il praticante nell’eseguire bene un particolare
• permette di sapere sempre cosa si sta facendo
• consente di padroneggiare sempre meglio ogni particolare
• fa entrare progressivamente in profondità
• permette di strutturarsi negli schemi corporei più profondi
• consente di raggiungere livelli di Yoga più elevati
• segue l’insegnamento ortodosso orientale (come nelle Arti Marziali)
E soprattutto permette di insegnare con successo dopo appena sei incontri.
Entra nella pagina Programma per la descrizione dei moduli e delle relative sequenze
Gli Insegnanti
Roberto Laurenzi
Caposcuola Fondatore della Scuola EFOA
Francoise Berlette
Caposcuola Fondatore della Scuola EFOA e dell’Insegnamento dello Yoga e Posturale
Francesca Bonsignori
Docente corsi di formazione della Scuola EFOA
Cerca il corso più vicino a te / anche on line
EFOA Lucca – Centro Shakti
Lucca, via Cittadella, 4 –
EFOA Milano – Benaco
Milano, Via Benaco, 26 – 20139
EFOA Roma – Eritrea
Roma, viale Eritrea, 91 – 00199
Corso Superiore di YOGA e MEDITAZIONE
Sede: EFOA Roma – Eritrea
formule webinar – video – mista
Corso Superiore di YOGA e MEDITAZIONE
per diventare Insegnanti o per perfezionarsi
Corso on line: come è strutturato:
Puoi scegliere tra le modalità webinar, oppure differita video, ma anche mista (tra la presenza, il webinar e la differita video):
- modalità webinar:
puoi seguire l’intera annualità collegandoti in diretta webinar seguendo il calendario della sede di Roma (v. calendario qui sotto), con la possibilità di poter seguire in presenza quando possibile.
Il webinar ti permette di partecipare alla lezione in diretta da casa, di interagire e intervenire con dubbi e curiosità, sul tuo pc, tablet o smartphone.
La qualità della ripresa video e audio permette di seguire anche la parte pratica con l’Insegnante molto vicino. Le modalità sono molto semplici, basta cliccare sul link di invito - modalità differita video:
Le lezioni vengono sempre registrate in alta risoluzione, per cui i corsi possono essere seguiti anche in differita con modalità video ricevendo i video integrali. La videoregistrazione di tutti i nostri corsi, inclusi quelli tenuti in passato, permettono all’allievo di seguire delle parti di corso già erogate, anche intere annualità. Data la modularità delle annualità, è possibile scegliere anche in base al tema sviluppato.
Questa modalità permette anche di seguire più di una annualità in contemporanea.
Annualità 2025-26
“Consapevolezza del Corpo 2”
Puoi usufruire di quote promozionali iscrivendoti in questo periodo estivo
a. corso Superiore di Yoga e Meditazione (150 h / anno) – formula classica:
• in WEBINAR (dalla sede di Roma) – 2025/26:
20 set • 11 ott: lezioni conclusive dell’anno precedente, a cui possono partecipare gli iscritti all’annualità 2025/26
15 nov • 13 dic • 24 gen • 21 feb • 28 mar • 16 mag • 13 giu • 19 set • 10 ott
orario: 9,30/18,00
+ seminari:
Yoga Terapia: 3/5 lug 2026 a Roma (disponibile in video)
Yoga Posturale: 28/30 ago 2026 a Salsomaggiore (o webinar/video)
Laboratorio: sessioni 2 giorni a Roma o Milano (o webinar/video)
b. corso Superiore di Yoga e Meditazione (250 h / anno) – formula Yoga Alliance – 2025/26:
• in WEBINAR (dalla sede di Roma) – 2025/26:
20/21 set • 11/12 ott: lezioni conclusive dell’anno precedente, a cui possono partecipare gli iscritti all’annualità 2025/26
15/16 nov • 13/14 dic • 24/25 gen • 21/22 feb • 28/29 mar • 16/17 mag • 13/14 giu • 19/20 set • 10/11 ott
orario: 9,30/18,00
+ seminari:
Yoga Terapia: 3/5 lug 2026 a Roma (disponibile in video)
Yoga Posturale: 28/30 ago 2026 a Salsomaggiore (o webinar/video)
Laboratorio: sessioni 2 giorni a Roma o Milano (o webinar/video)
Annualità 2024-25
“Consapevolezza del Corpo 1”
Puoi recuperare l’annualità in corso seguendo le lezioni passate tramite video.
c. corso Superiore di Yoga e Meditazione (150 h / anno) – formula classica:
• in WEBINAR (dalla sede di Roma) – 2024/25:
24 nov • 8 dic • 26 gen • 23 feb • 16 mar • 4 mag • 25 mag (disponibili in video)
21 set • 12 ott
orario: 9,30/18,00
+ seminari:
Yoga Terapia: 4/6 lug 2025 a Roma (disponibile in video)
Yoga Posturale: 29/31 ago 2025 a Salsomaggiore (o webinar/video)
Laboratorio: sessioni 2 giorni a Roma o Milano (o webinar/video)
b. corso Superiore di Yoga e Meditazione (250 h / anno) – formula Yoga Alliance:
• in WEBINAR (dalla sede di Roma) – 2024/25:
23/24 nov • 7/8 dic • 25/26 gen • 22/23 feb • 15/16 mar • 3/4 mag • 24/25 mag (disponibili in video)
20/21 set • 11/12 ott
orario: 9,30/18,00
+ seminari:
Yoga Terapia: 4/6 lug 2025 a Roma (disponibile in video)
Yoga Posturale: 29/31 ago 2025 a Salsomaggiore (o webinar/video)
Laboratorio: sessioni 2 giorni a Roma o Milano (o webinar/video)
Corso di: Corso superiore di YOGA e MEDITAZIONE
Sede: EFOA Lucca – Centro Shakti
Indirizzo: via Cittadella, 4 – Lucca
Corso Superiore di YOGA e MEDITAZIONE
per diventare Insegnanti o per perfezionarsi
Puoi scegliere tra le diverse possibilità :
a. iscriverti al corso Superiore di YOGA e MEDITAZIONE 150 h – annualità 2025/26
b. iscriverti alla formula 250 h, integrando con lezioni del corso Insegnanti YOGA – annualità 2025/26
c. recuperare l’anno in corso 2024/25 con la formula 150 h (c), oppure 250 h (d)
Annualità 2025-26
“Consapevolezza del Corpo 2”
Puoi usufruire di quote promozionali iscrivendoti in questo periodo estivo
a. corso Superiore di Yoga e Meditazione (150 h / anno) – formula classica:
• Sede di LUCCA (presenza o web) – 2025/26:
29 nov • 17 gen • 7 feb • 28 feb • 28 mar • 18 apr • 23 mag • 26 set • 17 ott
orario: 9,30/18,00
sede: Centro Shakti – via Cittadella, 4 – Lucca
+ seminari:
Yoga Terapia: 3/5 lug 2026 a Roma (disponibile in video)
Yoga Posturale: 28/30 ago 2026 a Salsomaggiore (o webinar/video)
Laboratorio: sessioni 2 giorni a Roma o Milano (o webinar/video)
b. corso Superiore di Yoga e Meditazione (250 h / anno) – formula Yoga Alliance:
• Sede di LUCCA (presenza o web) 2025/26:
29/30 nov • 17/18 gen • 7/8 feb • 28 feb/1 mar • 28/29 mar • 18/19 apr • 23/24 mag • 26/27 set • 17/18 ott
orario: 9,30/18,00
sede: Centro Shakti – via Cittadella, 4 – Lucca
+ seminari:
Yoga Terapia: 3/5 lug 2026 a Roma (disponibile in video)
Yoga Posturale: 28/30 ago 2026 a Salsomaggiore (o webinar/video)
Laboratorio: sessioni 2 giorni a Roma o Milano (o webinar/video)
Annualità 2024-25
“Consapevolezza del Corpo 1”
c. corso Superiore di Yoga e Meditazione (150 h / anno) – formula classica:
• in WEBINAR (dalla sede di Roma) – 2024/25:
24 nov •8 dic •26 gen •23 feb •16 mar •4 mag •25 mag (disponibili in video)
21 set • 12 ott
orario: 9,30/18,00
+ seminari:
Yoga Terapia: 4/6 lug 2025 a Roma (disponibile in video)
Yoga Posturale: 29/31 ago 2025 a Salsomaggiore (o webinar/video)
Laboratorio: sessioni 2 giorni a Roma o Milano (o webinar/video)
b. corso Superiore di Yoga e Meditazione (250 h / anno) – formula Yoga Alliance:
• in WEBINAR (dalla sede di Roma) – 2024/25:
23/24 nov • 7/8 dic • 25/26 gen • 22/23 feb • 15/16 mar • 3/4 mag • 24/25 mag (disponibili in video)
20/21 set • 11/12 ott
orario: 9,30/18,00
+ seminari:
Yoga Terapia: 4/6 lug 2025 a Roma (disponibile in video)
Yoga Posturale: 29/31 ago 2025 a Salsomaggiore (o webinar/video)
Laboratorio: sessioni 2 giorni a Roma o Milano (o webinar/video)
Corso di: Corso superiore di YOGA e MEDITAZIONE
Sede: EFOA Milano – Benaco
Indirizzo: Via Benaco, 26 – 20139 Milano
Corso Superiore di YOGA e MEDITAZIONE
per diventare Insegnanti o per perfezionarsi
Puoi scegliere tra le diverse possibilità :
a. iscriverti al corso Superiore di YOGA e MEDITAZIONE 150 h – annualità 2025/26
b. iscriverti alla formula 250 h, integrando con lezioni del corso Insegnanti YOGA – annualità 2025/26
c. recuperare l’anno in corso 2024/25 con la formula 150 h (c), oppure 250 h (d)
Annualità 2025-26
“Consapevolezza del Corpo 2”
Puoi usufruire di quote promozionali iscrivendoti in questo periodo estivo
a. corso Superiore di Yoga e Meditazione (150 h / anno) – formula classica:
• Sede di MILANO (presenza o web) – 2025/26:
22 nov • 17 gen • 21 feb • 14 mar • 11 apr • 23 mag • 20 giu • 19 set • 24 ott
orario: 9,30/18,00
sede: EFOA Milano – via Benaco 26 (M Gialla Lodi)
+ seminari:
Yoga Terapia: 3/5 lug 2026 a Roma (disponibile in video)
Yoga Posturale: 28/30 ago 2026 a Salsomaggiore (o webinar/video)
Laboratorio: sessioni 2 giorni a Roma o Milano (o webinar/video)
b. corso Superiore di Yoga e Meditazione (250 h / anno) – formula Yoga Alliance:
• Sede di MILANO (presenza o web) 2025/26:
22/23 nov • 17/18 gen • 21/22 feb • 14/15 mar • 11/12 apr • 23/24 mag • 20/21 giu • 19/20 set • 24/25 ott
orario: 9,30/18,00
sede: EFOA Milano – via Benaco 26 (M Gialla Lodi)
+ seminari:
Yoga Terapia: 3/5 lug 2026 a Roma (disponibile in video)
Yoga Posturale: 28/30 ago 2026 a Salsomaggiore (o webinar/video)
Laboratorio: sessioni 2 giorni a Roma o Milano (o webinar/video)
Annualità 2024-25
“Consapevolezza del Corpo 1”
c. corso Superiore di Yoga e Meditazione (150 h / anno) – formula classica:
• in WEBINAR (dalla sede di Roma) – 2024/25:
24 nov •8 dic •26 gen •23 feb •16 mar •4 mag •25 mag (disponibili in video)
21 set • 12 ott
orario: 9,30/18,00
+ seminari:
Yoga Terapia: 4/6 lug 2025 a Roma (disponibile in video)
Yoga Posturale: 29/31 ago 2025 a Salsomaggiore (o webinar/video)
Laboratorio: sessioni 2 giorni a Roma o Milano (o webinar/video)
b. corso Superiore di Yoga e Meditazione (250 h / anno) – formula Yoga Alliance:
• in WEBINAR (dalla sede di Roma) – 2024/25:
23/24 nov • 7/8 dic • 25/26 gen • 22/23 feb • 15/16 mar • 3/4 mag • 24/25 mag (disponibili in video)
20/21 set • 11/12 ott
orario: 9,30/18,00
+ seminari:
Yoga Terapia: 4/6 lug 2025 a Roma (disponibile in video)
Yoga Posturale: 29/31 ago 2025 a Salsomaggiore (o webinar/video)
Laboratorio: sessioni 2 giorni a Roma o Milano (o webinar/video)
Corso Superiore di YOGA e MEDITAZIONE
Sede: EFOA Roma – Eritrea
Indirizzo: viale Eritrea, 91 – 00199 Roma
Corso Superiore di YOGA e MEDITAZIONE
per diventare Insegnanti o per perfezionarsi
Puoi scegliere tra le diverse possibilità :
a. iscriverti al corso Superiore di YOGA e MEDITAZIONE 150 h – annualità 2025/26
b. iscriverti alla formula 250 h, integrando con lezioni del corso Insegnanti YOGA – annualità 2025/26
c. recuperare l’anno in corso 2024/25 con la formula 150 h (c), oppure 250 h (d)
Annualità 2025-26
“Consapevolezza del Corpo 2”
Puoi usufruire di quote promozionali iscrivendoti in questo periodo estivo
a. corso Superiore di Yoga e Meditazione (150 h / anno) – formula classica:
• Sede di ROMA (presenza o web) – 2025/26:
20 set • 11 ott: lezioni conclusive dell’anno precedente, a cui possono partecipare gli iscritti all’annualità 2025/26
15 nov • 13 dic • 24 gen • 21 feb • 28 mar • 16 mag • 13 giu • 19 set • 10 ott
orario: 9,30/18,00
+ seminari:
Yoga Terapia: 3/5 lug 2026 a Roma (disponibile in video)
Yoga Posturale: 28/30 ago 2026 a Salsomaggiore (o webinar/video)
Laboratorio: sessioni 2 giorni a Roma o Milano (o webinar/video)
b. corso Superiore di Yoga e Meditazione (250 h / anno) – formula Yoga Alliance:
• Sede di ROMA (presenza o web) 2025/26:
20/21 set • 11/12 ott: lezioni conclusive dell’anno precedente, a cui possono partecipare gli iscritti all’annualità 2025/26
15/16 nov • 13/14 dic • 24/25 gen • 21/22 feb • 28/29 mar • 16/17 mag • 13/14 giu • 19/20 set • 10/11 ott
orario: 9,30/18,00
+ seminari:
Yoga Terapia: 3/5 lug 2026 a Roma (disponibile in video)
Yoga Posturale: 28/30 ago 2026 a Salsomaggiore (o webinar/video)
Laboratorio: sessioni 2 giorni a Roma o Milano (o webinar/video)
Annualità 2024-25
“Consapevolezza del Corpo 1”
c. corso Superiore di Yoga e Meditazione (150 h / anno) – formula classica:
• Sede di ROMA (presenza o web) – 2024/25:
24 nov •8 dic •26 gen •23 feb •16 mar •4 mag •25 mag (disponibili in video)
21 set • 12 ott
orario: 9,30/18,00
+ seminari:
Yoga Terapia: 4/6 lug 2025 a Roma (disponibile in video)
Yoga Posturale: 29/31 ago 2025 a Salsomaggiore (o webinar/video)
Laboratorio: sessioni 2 giorni a Roma o Milano (o webinar/video)
b. corso Superiore di Yoga e Meditazione (250 h / anno) – formula Yoga Alliance:
• Sede di ROMA (presenza o web) 2025/26:
23/24 nov • 7/8 dic • 25/26 gen • 22/23 feb • 15/16 mar • 3/4 mag • 24/25 mag (disponibili in video)
20/21 set • 11/12 ott
orario: 9,30/18,00
+ seminari:
Yoga Terapia: 4/6 lug 2025 a Roma (disponibile in video)
Yoga Posturale: 29/31 ago 2025 a Salsomaggiore (o webinar/video)
Laboratorio: sessioni 2 giorni a Roma o Milano (o webinar/video)

RICHIEDI UN CONTATTO
Chattiamo su WhatsApp
Dalle 9:00 alle 15:00
Scarica Programma Dettagliato
Scarica Modulo di iscrizione
Tutte le discipline
- Scuola YOGA INSEGNANTI
- Scuola Superiore YOGA PRATICO
- Corso Superiore di YOGA e MEDITAZIONE
- Scuola Insegnanti YOGA POSTURALE
- Corso YOGA TERAPIA
- Corso YOGA DELLA POTENZA
- Corso per RIGENERARE LA PSICHE
- Scuola NATUROPATIA
- Scuola OPERATORI SHIATSU
- Scuola PRANOTERAPIA
- Scuola RIFLESSOLOGIA PLANTARE
- Scuola COUNSELING ENERGETICO
- Scuola QI GONG
- Scuola ESOTERISMO E MAGIA
- Corso REIKI
- Corso MASSAGGIO AYURVEDICO
- Corso ALIMENTAZIONE OLISTICA
- Corso MEDICINA AYURVEDICA (VIDEO)
- Corso MEDICINA CINESE (VIDEO)
- Corso IRIDOLOGIA (VIDEO)
- Corso DI RIGENERAZIONE POSTURALE
Newsletter EFOA

(Lun-Ven dalle 9 alle 19)
oppure compila il modulo Contatti ↓