Ogni modulo è costituito da una giornata mattina - pomeriggio
Modulo 1
• Principi che sottendono alla sequenza
• Pratica conoscitiva della sequenza eseguita più volte con varianti
• l’allievo entra in contatto con il quadro generale della sequenza
- si impara a commentare a e risolvere i problemi
Modulo 2
• esame dettagliato del primo e secondo gruppo di esercizi
• Varie Pratiche della sequenza e di due serie che vertono solo sulla prima e sulla seconda parte degli esercizi
• l’allievo nello specifico degli esercizi
- i commenti vertono sui singoli esercizi
Modulo 3
• esame dettagliato del terzo e quarto gruppo di esercizi
• Varie Pratiche della sequenza e di due serie che vertono solo sulla terza e sulla quarta parte degli esercizi
• l’allievo entra nello specifico dell’altra metà degli esercizi
• i commenti entrano nei singoli esercizi
Modulo 4
• si introduce la pratica del Rilassamento
• Pratica dell’intera sequenza con il rilassamento finale
• l’allievo conosce la sequenza
• Due sequenze sono guidate da allievi
• l’allievo diviene attivo e impara a condurre e gli altri allievi a commentare
Modulo 5
- si entra nell’arte della conduzione della sequenza e si addestrano gli allievi
- Due sequenze sono guidate da allievi
• l’allievo impara a gestire sempre meglio la conduzione
- gli altri allievi e l’insegnante commentano le due conduzioni
Modulo 6
• Due sequenze sono guidate da allievi
• l’allievo impara a gestire sempre meglio la conduzione
• gli altri allievi e l’insegnante commentano le due conduzioni
• l’insegnante fa il punto generale su come condurre e risolvere i problemi