Il
Metodo EFOA: un metodo efficace che ti rende operativo da subito!
Il
nostro metodo rivolto alla pratica immediata e tanto praticantato
Una
metodologia semplice e diretta, frutto di più di 30 di esperienza,
che ti porta già dal primo
incontro
ad entrare nel vivo di questa affascinante arte che in India si
tramanda dall’inizio dei tempi: il massaggio della longevità.
Ogni
incontro,
che sviluppa ed approfondisce il tema conduttore dell’annualità, è
incentrato sull’apprendimento di una procedura di trattamento
completo su tutto il corpo. Questo è il metodo che ti rende
operativo già dopo i primi
cinque incontri.
Il
corso ti permette di apprendere con facilità le numerose tecniche
manuali ayurvediche grazie anche al metodo di insegnamento basato su
un perfetto e ben equilibrato mix
di teoria e pratica.
Un
metodo di insegnamento unico e di alta qualità, che ti permette di
scegliere tra varie formule che puoi personalizzare in base alle tue
esigenze.
La
Scuola di formazione Operatori di Massaggio Ayurvedico
La
nostra scuola propone un
Corso di Massaggio Ayurvedico con
un iter di apprendimento strutturato su diversi moduli (ognuno dei
quali propone una sequenza di trattamento valida come trattamento
completo).
Il
percorso formativo della scuola ti porta ad avvicinarti
e
a considerare il massaggio ayurvedico non solo come una tecnica, ma
soprattutto come un’Arte: l’Arte
di creare
un insieme armonico di movimenti manuali e
di saper realizzare di volta in volta il trattamento più idoneo alla
persona che lo sta ricevendo.
L'operatore
formato padroneggia l‘Arte
completa del Massaggio Indiano, e di tutte le tecniche complementari
che lo accompagnano, ed ha la capacità
di
personalizzare il trattamento in base alle specifiche della persona
trattata, grazie ad una professionalità
operativa
unica.
Cosa
caratterizza il nostro corso
-
un
metodo semplice che ti permette un rapido
apprendimento
basato su tanta pratica; ogni incontro ti rende operativo;
-
il
corso permette un arricchimento
continuo
e le tue competenze vanno a crescere integrandosi sempre più con le
precedenti;
-
ogni
elemento del corso è in armonia e sinergico:
teoria e pratica si fondono insieme per arrivare
a
massaggiare con arte, superando di gran lunga la ripetizione
meccanica di uno sterile insieme di tecniche;
-
le
lezioni teoriche di naturopatia ayurvedica sono sempre di facile
comprensione: lontane
da essere delle sterili nozioni, esse trovano la loro applicazione
pratica nel massaggio e nella vita quotidiana.
Il
massaggio ayurvedico è l’applicazione
pratica e manuale degli insegnamenti dell’Ayurveda,
perciò
il corso ti insegna:
-
a
conoscere te stesso,
la tua Natura per imparare a vivere in armonia con i ritmi naturali;
-
la
conoscenza delle leggi che regolano la natura
e la vita al fine di realizzare pienezza di vita e felicità;
-
ad
ascoltare il linguaggio del corpo
attraverso il tocco delle nostre mani alle quali possiamo insegnare
a saggiare gli squilibri, le somatizzazioni, i blocchi sia fisici
che energetici, ad entrare in relazione con la vita intima della
persona attraverso il suo corpo;
-
ad
infondere
calore,
sicurezza, regolarità,
ritmo, armonia, benessere, dosando con intelligenza i movimenti e le
manovre del massaggio;
-
a
massaggiare
con arte:
la perfezione tecnica delle manovre si unisce alla qualità.
Le finezze e le sfumature di ritmo, pressione, velocità,
sono gli elementi che danno qualità
al
trattamento, peculiari per il massaggio ayurvedico.
-
a
scegliere
e combinare le manovre,
personalizzandole in base alle caratteristiche del soggetto
trattato. Il corso ti insegna ad acquisire la capacità
di
cogliere gli aspetti costituzionali da un lato, assieme agli
squilibri in atto, causa a loro volta di disagi e disturbi
psico-fisici.
-
a
stimolare nella persona la conoscenza intima di sé:
la renderai partecipe dei cambiamenti che sta attuando
Il
percorso formativo, come scegliere
Corso
base:
già dopo i primi cinque
incontri
sei in grado di eseguire un trattamento ayurvedico
armonizzante.
Percorso
completo standard: 9
incontri
invernali / annualità e
1 seminario di ripasso (facoltativo, con quota di partecipazione
extra),
ti permette di diventare abile e di eseguire dei trattamenti
efficaci e di successo.
Verrai a conoscenza di numerose varianti che completano ed
arricchiscono il percorso di base.
L’alta
formazione: 9
incontri invernali / annualità,1
stage di Approfondimento/Praticantato (facoltativo), 1 seminario di
ripasso (facoltativo, con quota di partecipazione extra)
è
il percorso migliore che ti avvia all’arte
vera e propria del massaggio della giovinezza (ayus).
La
scuola ti offre un percorso formativo con una scelta
personalizzata
che potrai adattare alle tue esigenze. E se inizialmente hai scelto
un corso breve per entrare a piccoli passi nel meraviglioso mondo del
massaggio ayurvedico e poi ti appassioni e vuoi saperne di più, la
tua scelta si può modificare anche in «corso
d’opera».
Prosegui
il tuo percorso:
A fine di ogni anno è possibile scegliere se proseguire con
l'annualità
successiva,
fare l'upgrade con i corsi di alta formazione o terminare il percorso
intrapreso.
La
metodica innovativa del sistema neuronale: tutte le materie collegate
tra loro
Trent’anni
di esperienza ed un’innovativa
e rivoluzionaria metodologia pedagogica, ci hanno permesso di
integrare le tante materie che costituiscono il nostro corso in un
sistema neuronale,
nel quale ogni materia è collegata e strettamente interrelata a
tutte le altre, in maniera analoga alle cellule nervose che si
collegano tramite le sinapsi a tutte le altre cellule.
Il
nostro sistema ti insegna a mettere ogni elemento in relazione con
tutti gli altri, ad
utilizzare meno trattamenti per raggiungere lo scopo, in quanto
saprai combinarli e metterli in sinergia tra loro, ampliandone
l’efficacia.
Con
questa metodologia ragionerai di più, opererai con
straordinaria semplicità
e
raggiungerai prima e più efficacemente
l’obiettivo.
Saprai
risalire dal sintomo, alla causa, alla causa della causa sino a
giungere alla radice primaria, trasformando un sistema complesso, che
richiede una cura lunga e penosa, in un sistema semplice, che
richiede una cura veloce e dolce.
Seguendo
questo modello, saprai andare oltre il sintomo (difficile e lungo da
risolvere, soggetto a ricadute frequenti), scoprendo la causa che si
cela dietro alla manifestazione apparente.
Risalirai
alla causa della causa (molto più semplice e veloce da risolvere, ma
ancora non in maniera definitiva), e così via, sino a che
giungerai alla
radice primaria del problema (con
cui si ottiene una risoluzione definitiva, semplicissima, dolce ed
estremamente veloce).
Le
linee direttrici della nostra scuola
La
nostra scuola ti introdurrà
a
quattro grandi campi d’azione
energetici:
• i
Principi Ayurvedici che
ti portano a conoscenza dell’energetica
sottile della costituzione umana, dandoti un quadro completo e
ricchissimo di conoscenze e di tecniche operative
• i
Principi dell’Abhyangam,
ovvero del Massaggio Ayurvedico, che ti consentono di operare
concretamente sulla persona.
• i
Principi dello Yoga Terapia che
ti consentono di abbinare al tuo trattamento le tecniche energetiche
di questa antichissima tradizione e di lavorare su te stesso, tanto
per accrescere la tua energia che per purificarti.
• i
Principi del Prana Cikitsa,
ovvero del controllo dell’emissione
e della circolazione del Prana, da parte dell’Operatore
nel corpo della persona, che ti permettono di amplificare l’efficacia
del tuo trattamento.
Il
massaggio secondo la tradizione ayurvedica
Il
termine indiano abyangam,
significa massaggio, o per meglio dire, “massaggio con unguenti
sull’intero corpo” ed è quello che noi definiamo massaggio
ayurvedico, il massaggio della giovinezza o longevità.
Le
caratteristiche che lo rendono unico e particolarmente affascinante
sono l’olio caldo, una mano morbida ed avvolgente, movimenti
sinuosi e ondulatori. Questi sono gli ingredienti segreti che lo
rendono voluttuoso, quasi magico. E’ il massaggio che favorisce la
vita.
Con
le sue manovre ritmate, ben cadenzate, è un massaggio sensuale,
quasi un ritorno alla nostra vita uterina ed apporta ogni volta un
senso di rinascita.
La
mano che ci massaggia risveglia tutti i nostri sensi, in particolare
il tatto e con il senso del tatto, la percezione del nostro corpo: e
cosa c’è di più voluttuoso che il percepire noi stessi?
Con
il piacere che ci dà il percepire il nostro corpo, la mente si
rilassa, si riposa, le preoccupazioni si allontanano e così anche i
pensieri si rarefanno: questo è l’inizio del benessere sia del
corpo che della mente.
Forse
è per questo che in India, il massaggio non è praticato solo da
esperti, ma - e su questo il popolo indiano è molto saggio - è
parte integrante della vita quotidiana: inizia dai primi momenti
della nascita per continuare poi tutta la vita.
“Se
una persona pratica regolarmente il massaggio, il suo corpo non
risente di ingiurie o del lavoro più duro. La sua struttura fisica
diviene forte, flessibile ed attraente. Mediante questa pratica il
processo di invecchiamento è rallentato…” Charaka
Samhita
Unendo
le Tecniche Rigeneranti e Riequilibranti della Medicina Manuale
Ayurvedica alla “sensibilità
percettiva”
dell’Operatore,
il
Massaggio Ayurvedico diviene un’Arte
che armonizza in profondità
la
persona trattata, che così potrà
agevolmente:
-
rallentare
l’invecchiamento,
-
aumentare
la longevità,
-
affrontare
i cambiamenti,
-
stabilizzare
l’energia
di difesa,
-
superare
malattie.
Cosa
caratterizza il massaggio ayurvedico
Le
scienze mediche antiche, o scienze della salute, in qualunque parte
del mondo hanno sempre inglobato nelle loro tecniche varie forme di
massaggio: una delle strategie migliori per rafforzare il corpo ed
impedire l’insorgere
delle malattie.
-
Il
massaggio ayurvedico calma
i dosha aggravati
e ripristina nell’organismo
una condizione di equilibrio garantendo il mantenimento sia della
salute fisica che di quella mentale. Una persona che voglia
conservare la propria salute o prevenire e curare i propri disturbi,
dovrebbe usufruire del massaggio il più spesso possibile.
-
I
movimenti del massaggio sono
morbidi, sinuosi, avvolgenti, sensuali. Armonia,
ritmo e vitalità
si
incarnano nel massaggio con manovre circolari, a spirale,
ondulatorie, serpentine. Le nostre mani, sempre rilasciate ma nello
stesso decise e sicure devono essere avvolgenti, pronte a cogliere i
messaggi del corpo che riceve ma nello stesso tempo ad infondere
calma, tranquillità,
sicurezza, benessere.
-
Il
massaggio
Ayurvedico lavora
sempre sulla
totalità
della
persona,
ed è così
una delle tecniche psicosomatiche più potenti. Nel praticare il
massaggio, sia pure composto da manualità
che
operano sul corpo fisico, l’operatore
deve tener presente che grazie alla cura del ritmo e dell’armonia,
sta operando anche su un piano psichico-mentale.
-
Si
utilizzano oli
caldi
differenziati secondo la tipologia o lo squilibrio del soggetto. Il
suo uso, rende la pelle morbida e ricettiva, e accresce notevolmente
i benefici del massaggio. Con l’utilizzo
dell’olio
la mano del massaggiatore scivola con dolcezza sulla pelle,
strumento del senso del tatto, e questo fa sì che la mente della
persona massaggiata è portata a seguire il movimento ipnotico della
mano e, tramite questa, a volgere l’attenzione
dei sensi verso il corpo anziché
verso
l’esterno.
-
Il
massaggio ayurvedico può essere considerato il complemento, della
medicina ayurvedica, la Scienza della Vita.
Trattamento
dei Marman
La
Marma Therapy
agisce sia sul corpo fisico che su quello energetico, andando oltre
le specifiche del massaggio Ayurvedico, del quale costituisce un
ottimo complemento. I
108 punti Marma sono
punti chiave del massaggio Ayurvedico.
Colui
che offre il massaggio si concentra sulle zone Marma
che
necessitano di maggiore stimolazione e sceglie i metodi più
appropriati per regolare il flusso pranico.
L’Ayurveda
opera sui Marman
tramite pressione, sfioramento, calore, aghi, oli da massaggio e
erboristici.
Una
delle caratteristiche fondamentali del massaggio
Ayurvedico è
quella di agire sui punti allo scopo di rinforzare la forza vitale
dell’organismo
e dei singoli organi, in pratica migliorare la salute.
La
Medicina Ayurvedica
“Colui
che desidera una vita lunga, che conduca ad ottenere virtù,
prosperità
e
felicità,
dovrebbe seguire con il massimo rispetto gli insegnamenti
dell’ayurveda”.
AH
Il
termine “Ayurveda” significa “Scienza
della Longevità”.
Si
tratta dunque di una medicina che va a migliorare lo stato globale di
salute dell’individuo,
per farlo vivere più a lungo, in perfetto equilibrio energetico.
L’ayurveda,
la Scienza della salute, si basa sulla conoscenza delle leggi che
regolano la natura, favoriscono la vita e influenzano l’animo umano
al fine di realizzare pienezza
di vita e felicità:
il
punto di vista della Scienza della Vita è che l’ignoranza
di queste leggi naturali è ciò
che porta alla malattia.
“È
chiamata ayurveda quella scienza che descrive tipi di vita utili e
dannosi, felici ed infelici, che descrive ciò che è utile e dannoso
per la vita, le misure della vita e la vita stessa”.
CS
Trattamento
dei Marman
La
Marma Therapy
agisce sia sul corpo fisico che su quello energetico, andando oltre
le specifiche del massaggio Ayurvedico, del quale costituisce un
ottimo complemento. I
108 punti Marma sono
punti chiave del massaggio Ayurvedico.
Colui
che offre il massaggio si concentra sulle zone Marma
che
necessitano di maggiore stimolazione e sceglie i metodi più
appropriati per regolare il flusso pranico.
L’Ayurveda
opera sui Marman
tramite pressione, sfioramento, calore, aghi, oli da massaggio e
erboristici.
Una
delle caratteristiche fondamentali del massaggio
Ayurvedico è
quella di agire sui punti allo scopo di rinforzare la forza vitale
dell’organismo
e dei singoli organi, in pratica migliorare la salute.