{1}
##LOC[OK]##
{1}
##LOC[OK]## ##LOC[Cancel]##
{1}
##LOC[OK]## ##LOC[Cancel]##

Scuole Professionali di Arti Orientali - 20 discipline

EFOA EFOA

Scuole Professionali di Arti Orientali - 20 discipline

  • News
  • Sedi
  • Insegnanti
  • IL METODO
  • Dicono di Noi
  • Contatti
  • Scuola Online
Discipline
  • YOGA per INSEGNANTI
  • Yoga Pratico
  • Yoga Posturale
  • Yoga Terapia
  • Yoga della Potenza
  • NATUROPATIA
  • SHIATSU
  • PRANOTERAPIA
  • RIFLESSOLOGIA Plantare
  • il Linguaggio del Profondo
  • COUNSELING Energetico
  • QI GONG
  • Massaggio AYURVEDICO
  • Rigenerazione POSTURALE
  • REIKI
  • IRIDOLOGIA (video)
  • Medicina Trad. CINESE (video)
  • Medicina AYURVEDICA (video)
  • Esoterismo e Magia
  • Alimentazione Olistica
Skip Navigation LinksHome » RIFLESSOLOGIA Plantare

CORSO di RIFLESSOLOGIA PLANTARE

Dal 1978 il migliore corso
per operatori di Riflessologia Plantare

Un autentico percorso di crescita individuale, da offrire anche agli altri

riflessologia foto trattamento

Cosa caratterizza la nostra Scuola:

  • Sei operativo ad ogni step;
  • Nel corso dello studio vedrai l'accrescere delle tue competenze, andando avanti integrerai quelle apprese con delle nuove;
  • Ogni elemento del corso è strutturato in maniera tale da essere subito messo in pratica in un contesto sinergico
  • Date/Sedi
  • Quote/Corsi
  • Programma
  • Seminari
  • Gli insegnanti

Ti interessa questa disciplina in aula o in video?
Cerca il corso più vicino a te o richiedilo in video

{{sede.Nome}} {{sede.Citta + ', ' + sede.Indirizzo + ' - ' + sede.Cap }}


Sede: {{info.Nome}}
Indirizzo: {{info.Indirizzo}} - {{info.Cap}} {{info.Citta}}

Informazioni ed orari:

{{info.InfoOrari}}
Corso di: {{info.NomeDisciplina}}
Sede: {{info.Sede.Nome}}
Indirizzo: {{info.Sede.Indirizzo}} - {{info.Sede.Cap}} {{info.Sede.Citta}}

Consulta il calendario degli appuntamenti:

    • Scarica il PDF con le date

Il metodo EFOA: un metodo efficace che ti rende operativo da subito!

Esperienza e metodologia didattica rivoluzionaria. 
Sono questi gli ingredienti che ci hanno permesso di integrare le materie che costituiscono il nostro corso in un sistema neuronale, nel quale ogni materia è collegata e strettamente interrelata a tutte le altre, esattamente come le cellule nervose che si collegano tramite le sinapsi a tutte le altre cellule.

Dovendo gestire meno nozioni, puoi ragionare in modo più approfondito, operare con straordinaria semplicità e raggiungere prima e più efficacemente l’obiettivo.

Seguendo questo modello saprai andare oltre il sintomo (difficile e lungo da risolvere, soggetto a ricadute frequenti), scoprendo la causa (che si risolve in maniera meno complessa, ma che ingenera nel tempo ricadute su altri organi) che si cela dietro alla manifestazione apparente.
Poi risalirai alla causa della causa (molto più semplice e veloce da risolvere, ma ancora non in maniera definitiva), e così via, sino a che giungerai alla radice primaria del problema (con cui si ottiene una risoluzione definitiva, semplicissima, dolce ed estremamente veloce).

Le linee direttrici della scuola di Riflessologia Plantare

Un programma di Riflessologia Plantare unico nel suo genere che inte-gra la Riflessologia Classica di William H. Fitzgerald, Edwin F. Bowers e Eunice D. Ingham, con una visione olistica e naturopatica che vi integra i sintomi oscuri, le cause e le radici delle varie distonie in atto, creando un metodo incredibilmente efficace che va oltre a tutte le metodiche attuali. 
Questo metodo è frutto di oltre 40 anni di studio di medicine antiche e orientali e di 30 anni di corsi di Naturopatia, MTC, Ayurveda, Shiatsu e vari tipi di Riflessogia (Plantare, On-Zon-Su, Indiana, Riflessologia dell’Ombelico, Micromassaggio Cinese, Shu Antichi, Riflessologia Auricolare, Elettro e Cromo Agopuntura, ecc.) e sintetizza le varie esperienze acquisite in un metodo pratico e facile da comprendere ed utilizzare. 

Cura particolare è dedicata alla diagnosi dei sintomi, dei sintomi oscuri (non percepiti dal paziente), delle cause e della radice dei disturbi e delle distonie in atto, perché la cura del sintomo non risolve il problema che tornerà a riproporsi. 
Ogni problema si risolve solo quando si riesce ad individuarne la radice ed a trattarla adeguatamente.

Il paziente sente solo ciò che duole, ma il nostro metodo consente di individuare anche ciò che gli è nascosto e che causa varie disfunzioni organiche, presenti o future. Arrivando alla radice, tutto si risolve con incredibile rapidità. 

Ma il nostro metodo va molto oltre la cura delle distonie: porta alla vitalizzazione dell’organismo e lo porta ad esprimersi al massimo delle sue possibilità, portando il soggetto trattato ad uno stato di piacere e voglia di espri- mere la propria personalità. 
Tratteremo sempre di più persone che cercano il benessere, che vengono per star meglio, per coccolarsi, per star bene (ancor meglio che andando in una Spa o in un Hammam) che torneranno ogni volta che possono, perché il nostro trattamento è gradevolissimo e rivitalizzante e lo preferiranno per efficacia a quel che possono trovare nei vari Centri Benessere. 
Il tutto presso il proprio centro, senza bisogno di alcuna attrezzatura...!

Le tre annualità della scuola di Riflessologia Plantare


Prima Annualità: la Riflessologia Tradizionale

Questa annualità si basa su:
• l'analisi dei principi della Riflessologia
(relazione organi, apparati, zone con il piede)
• analisi delle mappe
tradizionali di Riflessologia Plantare
• elementi di valutazione e studio delle modalità di trattamento



Seconda Annualità: Riflessologia Olistica


Questa annualità si basa su due principi innovativi:

• il corpo è un unico organo che funziona in modo sinergico e collaborativo,
• la vitalità (Prâna, Qi) è una componente essenziale della salute e dello stato emotivo.

Gli organi non sono separati, ma sono uniti in sistemi integrati: lo stomaco si eccita già dall’odore e stimola tutto l’apparato digestivo. 
Ma lo stomaco non è totalmente interconnesso al solo apparato digestivo, ma anche a quello circolatorio, linfatico, nervoso, vegetativo, al metabolismo generale del corpo, al sistema immunitario, al sistema corticale e alle condizioni umorali in atto. 
Tutto interagisce simultaneamente e noi andremo a prendere in considerazione tutto ciò.
La vitalità moltiplica la funzionalità dell’organismo, lo eccita e ne amplia la capacità percettiva e gestionale sia delle attività metaboliche e psichiche ordinarie che della risoluzione rapida degli stati distonici. 
Amplificando la vitalità organica e mentale, l’individuo da il meglio di sé, sia nelle condizioni patologiche che nella vita ordinaria, eccitando positivamente il metabolismo e la psiche. 

Terza annualità: Riflessologia Organica

Questa annualità tratta dell’organismo dal punto di vista: 

• 
inizialmente dei singoli organi, che vengono studiati adeguatamente, 
• 
successivamente sulle relazioni tra di essi, cioè sugli apparati, 
• 
infine sulle interrelazioni tra ogni singolo organo e tutti gli apparati.

In questo modo si acquisisce una visione olistica del sistema che si amplifica fornendo gli strumenti per diagnosticare: 

  • tutti i sintomi, non solo quelli dichiarati dal soggetto, 

  • i sintomi oscuri, non percepiti dal soggetto e/o dai macchinari, 

  • le cause di tali sintomi, 

  • la radice di ogni causa: trattando la radice, tutto si risolve facilmente e con semplicità, il che non avviene agendo sul sintomo


Quarta annualità: Riflessologia Strutturale

Questa annualità tratta delle relazioni che intercorrono tra la struttura e la funzionalità organica e psichica, seguendo una visione olistica all’avanguardia. 

La struttura (morfologica, posturale, adattativa) è in costante relazione funzionale con i vari organi e con il funzionamento dell’organismo nel suo insieme. 
Tutti gli organi sono collegati con la struttura muscolare tramite tessuto connettivo e/o vari collegamenti tendinei e la “forma strutturale perfetta” corrisponde alla corretta collocazione, alla corretta forma ed al corretto funzionamento di ogni organo (e ad un atteggiamento psichico ottimale delle persona). 

Lavorare sulla struttura (che è sempre complessiva, dunque olistica) consente di risolvere facilmente e molto più rapidamente ogni distonia, perché se l’organo cambia posto, si deforma e con esso i suoi canali interni che non riescono più a drenare correttamente, né a veicolare adeguatamente le sostanze cui sono delegati, e non usufruiscono più della collaborazione corretta con tutti gli altri organi cui sono prossimi (ad ogni respiro, il diaframma “shakera” lo stomaco, coadiuvandolo nella digestione). 

 

La struttura dei corsi

I nostri Percorsi Formativi:

La nostra Scuola ti propone corsi differenziati e indipendenti tra di loro permettendoti di scegliere il percorso che si adatta meglio alle tue esigenze.

Alla fine di ogni percorso otterrai un titolo e ti consentirà di operare.

SCUOLA DI RIFLESSOLOGIA: QUOTE PROMOZIONALI (1)
PUOI RISPARMIARE FINO A 200 EURO!

Alta Formazione A: Da 1 a 3 anni- a Roma
€ 1.200 /+IVA (1)
invece di € 1.400/+iva
 
  • 8 incontri nel weekend (ultimo weekend di esame finale) 
  • 8 video-dispense
Contattaci ora!
 
Titoli Rilasciati (2)
 
  • Triennio: Diploma di Riflessologo Qualificato
  • Biennio: Diploma di Operatore in Riflessologia Plantare - Tecniche Avanzate
  • Annualità: Attestato di Operatore in Riflessologia e in Tecniche di Base
  • Attestato di frequenza
  • percorso riconosciuto da tutte le federazioni e associazioni del settore
  • NB: A fine di ogni anno è possibile scegliere se proseguire con l'annualità successiva o terminare il percorso intrapreso
Alta Formazione B: Da 1 a 3 anni- a Milano-Bologna-Firenze-Lucca
€ 1.000 /+IVA (1)
invece di € 1.200/+iva
 
  • 8 incontri di 5 h (ultimo di esame finale) 
  • 3 giornate o 2 w.e. dedicati al praticantato guidato (da concordare localmente)
  • 8 video-dispense
Contattaci ora!
 
Titoli Rilasciati (2)
 
  • Triennio: Diploma di Riflessologo Qualificato
  • Biennio: Diploma di Operatore in Riflessologia Plantare - Tecniche Avanzate
  • Annualità: Attestato di Operatore in Riflessologia e in Tecniche di Base
  • Attestato di frequenza
  • percorso riconosciuto da tutte le federazioni e associazioni del settore
  • NB: A fine di ogni anno è possibile scegliere se proseguire con l'annualità successiva o terminare il percorso intrapreso
Formazione Standard: Da 1 a 3 anni - Ancona, Bologna
€ 800 /+IVA (1)
invece di € 990/+iva
 
  • 8 incontri di 5 h (esame finale all'ultimo incontro) 
  • 8 video-dispense
Contattaci ora!
 
Titoli Rilasciati (2)
 
  • Triennio: Diploma di Riflessologo Qualificato
  • Biennio: Diploma di Operatore in Riflessologia Plantare - Tecniche Avanzate
  • Annualità: Attestato di Operatore in Riflessologia e in Tecniche di Base
  • Attestato di frequenza
  • percorso riconosciuto da tutte le federazioni e associazioni del settore
  • NB: A fine di ogni anno è possibile scegliere se proseguire con l'annualità successiva o terminare il percorso intrapreso

Prosegui il tuo percorso: A fine di ogni anno dei corsi naturopatia è possibile scegliere se proseguire con l'annualità successiva, fare l'upgrade con i corsi di alta formazione o terminare il percorso intrapreso.  

(1)
 
• Tutte le promozioni sono valide solo per i nuovi iscritti entro la data indicata; è possibile estendere la promozione agli anni successivi iscrivendosi con un contratto pluriennale. 

• Sono compresi nella quota di partecipazione indicata:

- gli incontri riportati sui rispettivi calendari (e le esercitazioni dove previste)
- il materiale didattico (dispense inviate tramite link scaricabili da internet - dove previste)

• Sono esclusi dalla quota di partecipazione indicata:

- vitto e alloggio agli stages estivi (non è obbligatorio alloggiare)
- contributi per il materiale video (salvo il materiale fornito gratuitamente al gruppo)
- attestato di partecipazione al corso o all’annualità in formato grafico, su richiesta (€ 25,00 + IVA)
- quota verifica scritta di transizione (dove è prevista)  - € 60,00 +IVA
- quota esame di transizione con rilascio del titolo previsto nell’anno (il titolo è rilasciato a seguito dell’iscrizione all’anno successivo) € 150,00 + IVA 
- quota esame finale facoltativo € 300,00 + IVA (pre chi desidera conseguire il titolo previsto, secondo l’annualità con cui conclude il percorso)


(2) Tutti i titoli sono rilasciati a seguito del superamento di esame (quota esame a parte)

(3)
 Quota valida solo per il primo incontro della stessa disciplina

Il programma dei corsi

Il metodo EFOA: un metodo efficace che ti rende operativo subito!

Il corso è suddiviso per annualità modulari, ciascuna completa ed applicabile con buoni risultati già dopo i primi week-end.

E' possibile seguire più di una annualità-modulo nello stesso anno, potendo conseguire nell'arco di 12 mesi un monteore adeguato al conseguimento del titolo professionale.

Il programma di ciascuna annualità prevede l’insegnamento di un trattamento completo in base al tema dell’anno secondo il quale varia la tipologia e le tecniche di trattamento.

Dopo le prime quattro giornate l’allievo è in grado di eseguire un trattamento base, che andrà poi a perfezionare ed approfondire nell’arco dell’annualità in modo di acquisire le giuste conoscenze per adattarlo a tutte le esigenze dei riceventi.

Durante le lezioni, che hanno cadenza mensile, la pratica e la teoria si alternano e si integrano in maniera ben equilibrata: gli aspetti teorici basati sul tema dell'anno fanno da supporto al massaggio che ne è l’applicazione pratica.

Ampio spazio e importanza viene dato al praticantato, finalizzato ad acquisire padronanza e capacità di adattare i trattamenti secondo i casi specifici.

Piedi con Mappa
                          

Annualità 2021/22

Riflessologia Olistica

1° Incontro  Riflessologia Olistica - Massaggio olistico della pianta: analisi della forma e delle condizioni della pianta - funzioni dei cuscinetti e dell’arco plantare a livello olistico- contatto, alleggerimento (aprire a libro), frizioni, pressioni, sfregamenti, pressioni, rotazioni, ecc. - linee di trattamento- scopo del trattamento e verifica

2° Incontro Riflessologia Olistica - Massaggio olistico delle dita e del dorso-impastamento totale: analisi della forma e delle condizioni delle dita- funzioni delle dita a livello olistico- analisi della forma e delle condizioni del dorso e dei lati dei piedi-massaggio, stiramento, strizzamento, pressioni, rotazioni, flessioni, ecc- anatomia del metatarso e del piede in generale- impastamento, battitura e strizzatura- scopo del trattamento e verifica - somma con il trattamento precedente

3° Incontro  Riflessologia olistica - Pressioni e pressioni rotatorie sulla pianta : localizzazione visiva dei punti da trattare- localizzazione dei punti da trattare a livello pressorio dopo l’impastamento- pressioni sul punto - brevi / medie / lunghe - leggere / medie / intense- rotazioni sul punto - orarie e anti-orarie-scopo del trattamento e verifica

4° Incontro Riflessologia Olistica - Pressioni o spirale sulla pianta: localizzazione visiva e pressoria dei punti da trattare- il significato della pressione a spirale e suo utilizzo terapeutico-i Centri strategici sui quali effettuare le spirali (alluce - tra i cuscinetti - arco plantare - tallone)- i 4 tipi di spirale-spirale di spirali-linea di spirali-scopo del trattamento e verifica

5° Incontro
Riflessologia Olistica - Strisciamenti lineari sulla pianta : localizzazione visiva e pressoria dei punti da trattare-segni di distonia che impediscono i flussi e gli scambi-il significato degli strisciamenti e loro utilizzo terapeutico-strisciamenti, scivolamenti e sfioramenti leggeri / medi / intensi-percorsi funzionali-punto focale con pressione rotatoria o spirale e strisciamenti, scivolamenti, sfioramenti-scopo del trattamento e verifica

6° Incontro
Riflessologia Olistica - pressioni e strisciamenti sui lati e sul dorso del piede :localizzazione visiva e pressoria dei punti da trattare-metodologia operativa-pressioni locali-spirali locali-strisciamenti, scivolamenti, sfioramenti lungo percorsi funzionali-punto focale con pressione rotatoria o spirale e strisciamenti, scivolamenti, sfioramenti-scopo del trattamento e verifica

7° Incontro
Riflessologia olistica - uso degli elementi simbolici sulla pianta: il centro dell’alluce-i 3 cuscinetti-le montagne e la valle per il trattamento drenante-sviluppare il fuoco digestivo e aumentare il metabolismo-i Marman nel Piede-scopo del trattamento e verifica

8° Incontro
Riflessologia olistica - sintesi dell'annualità e protocolli terapeutici : protocolli-verifica finale (esame): della capacità diagnostica-della metodologia operativa - degli - degli effetti risultanti

Annualità 2022/23

Riflessologia Organica

1° Incontro  Riflessologia organica - gli organi riflessi nella pianta del piede: principi di base del metodo di William Fitzgerald e seguenti- le 4 zone organiche principali-il trattamento di base-verifica del trattamento effettuato

2° Incontro Riflessologia Organica - le Dita: la mappa degli organi posti nell’alto della pianta secondo la Riflessologia - elementi dalla MTC- elementi dal Taoismo-diagnosi approfondita delle patologie e delle disfunzioni individuabili sulle dita-trattamento di base sul piede-trattamento specifico sugli organi riflessi sulle dita-verifica degli effetti ottenuti tramite il trattamento effettuato

3° Incontro  Riflessologia Organica - l'Alto della Pianta: la mappa degli organi posti nell’alto della pianta secondo la Riflessologia - elementi dalla MTC - elementi dal Taoismo - elementi dall’Ayurveda- diagnosi approfondita delle patologie e delle disfunzioni individuabili nell’alto della pianta-trattamento di base-trattamento specifico sugli organi riflessi sull’alto della pianta-verifica degli effetti ottenuti tramite il trattamento effettuato

4° Incontro Riflessologia organica - L'arco plantare e il tallone : la mappa degli organi posti nell’arco plantare e nel tallone secondo la Riflessologia - elementi dalla MTC - elementi dal Taoismo - elementi dall’Ayurveda- diagnosi approfondita delle patologie e delle disfunzioni individuabili nell’arco plantare -trattamento di base- trattamento specifico sugli organi riflessi nell’arco plantare e nel tallone- verifica degli effetti ottenuti tramite il trattamento effettuato

5° Incontro
Riflessologia Organica - l'intera pianta : lettura d’insieme degli organi posti nella pianta secondo la Riflessologia-diagnosi approfondita delle patologie e delle disfunzioni individuabili nell’intera pianta- trattamento di base-strategia di trattamento in base alla diagnosi eseguita sull’intera pianta-percorsi funzionali di trattamento-verifica degli effetti ottenuti tramite il trattamento effettuato

6° Incontro
Riflessologia Organica - individuazione dei sintomi nascosti e strategia operativa principi dei sintomi nascosti dietro le sintomatologie in corso-individuazione delle sintomatologie oscure-strategie operative tra le sintomatologie evidenti e le sintomatologie oscure- trattamento di base-percorsi di trattamento basati sull’insieme dei sintomi manifesti e oscuri-verifica degli effetti ottenuti tramite il trattamento effettuato

7° Incontro
Riflessologia Organica - individuazione di cause e radici delle sintomatologie: principi dei fattori causa e radice delle disfunzioni e delle sintomatologie in corso-individuazione delle cause e delle radici che generano le sintomatologie in corso-strategie operative tra radici, cause, sintomatologie oscure e sintomatologie evidenti-trattamento di base-percorsi di trattamento generale completo-verifica degli effetti ottenuti tramite il trattamento effettuato

8° Incontro
Riflessologia Organica - Sintesi dell'annualità e protocolli terapeutici : protocolli- verifica finale (esame): della capacità diagnostica- della metodologia operativa - degli effetti risultanti
 
Annualità 2023/24

Riflessologia Strutturale

1° Incontro  Riflessologia Strutturale - La struttura complessiva del piede: il piede nel suo insieme - principi di base del metodo- le 4 zone di riflessione: Pianta - Laterale Interno - Laterale Esterno - Dorso-basi di diagnosi-diagnosi della Pianta secondo Ohashi-Gli appoggi sul piede e gli Aspetti Posturali-basi di trattamento e la funzione della battitura-effetti del trattamento-verifica del trattamento

2° Incontro Riflessologia Strutturale - La pianta del piede: mappa della Pianta del Piede ed analisi comparata di varie mappe-le dita e le 3 zone della Pianta-manipolazione delle Dita-i punti dolenti-i punti oscuri-i punti anergici-connessioni tra le zone e la postura-trattamento della Pianta complessivo

3° Incontro  Riflessologia Strutturale - La struttura ossea e posturale nel piede: tensioni muscolari del Piede e suoi effetti sulla Postura-la Postura influenza gli Organi-il Tessuto Connettivo come unico organo- il trattamento di base-scopo: togliere le tensioni muscolari e tonificare i muscoli, donare elasticità al Connettivo e stimolare il Collagene-riflessi sull’intero organismo-verifica del trattamento effettuato

4° Incontro Riflessologia Strutturale - il Laterale Interno : Laterale Interno: mappa della colonna-Laterale Interno: mappa degli organi-punti e zone dalla MTC-meridiani Straordinari della MTC-anatomia e fisiologia della Colonna-diagnosi approfondita delle patologie e delle disfunzioni individuabili sul Laterale Interno-trattamento di base sul Laterale Interno-trattamento specifico sugli organi riflessi sul Laterale Interno-massaggio di base su Pianta + sul Laterale Interno-verifica degli effetti ottenuti dal trattamento effettuato

5° Incontro
Riflessologia Strutturale - il Laterale esterno, il tendine di Achille e i muscoli della gamba : la mappa degli organi posti nell’alto della pianta secondo la Riflessologia-anatomia e fisiologia degli organi connessi con il Laterale Esterno-Vasi Linfatici-problemi di Ritenzione Idrica-punti e zone dalla MTC-diagnosi approfondita delle patologie e delle disfunzioni individuabili nel Laterale Esterno-meridiani Straordinari della MTC-Meridiani Straordinari di Seconda Generazione-elementi dall’Ayurveda e Nadî connesse-diagnosi approfondita delle patologie e delle disfunzioni individuabili nella Gamba-trattamento sul Laterale Esterno- trattamento del Tendine d’Achille e dei muscoli della Gamba-trattamento dei Vasi Linfatici-trattamento della Ritenzione Idrica-trattamento di Base su Pianta + sui Laterali Interno + Esterno-verifica degli effetti ottenuti tramite il trattamento effettuato

6° Incontro
Riflessologia Strutturale - il dorso del piede: la mappa degli organi posti nel dorso del piede-anatomia e fisiologia degli organi connessi con il Dorso del Piede-elementi dalla MTC-elementi dall’Ayurveda-diagnosi approfondita delle patologie e delle disfunzioni individuabili nel Dorso del Piede- trattamento sul Dorso del Piede-trattamento di Base su Pianta + sui Laterali Interno + Esterno + Dorso del Piede-verifica degli effetti ottenuti tramite il trattamento effettuato

7° Incontro
Riflessologia Strutturale - analisi della postura e risoluzione dei problemi posturali : come la Postura si riflette nel Piede-modifica della Postura trattando il Piede-analisi di varie Distonie Posturali-elementi dall’Ayurveda e Nadî connesse in relazione alla postura-Meridiani Straordinari di Seconda Generazione in relazione alla postura- strategie operative-ginnastica del Piede-trattamento mirato-verifica degli effetti ottenuti tramite il trattamento mirato-trattamento totale del Piede e della Gamba-trattamento generale completo-verifica degli effetti ottenuti tramite il trattamento generale completo

8° Incontro
Riflessologia Strutturale - Sintesi dell'annualità e protocolli terapeutici : protocolli- verifica finale (esame): - della capacità diagnostica - della metodologia operativa - degli effetti risultanti
Annualità 2024/25

Riflessologia Tradizionale

1° Incontro  Riflessologia Tradizionale - Fondamenti e tecniche operative di base: come nasce e i fondatori • su cosa si basa - le possibili ipotesi di funzionamento: Arco Riflesso, Tessuto Connettivo o Catene Posturali • corrispondenze generali tra Mappa del Piede e Organi • le zone dolenti indicano stati infiammatori in corso • rughe e calli indicano debilitazione e invecchiamento • ispezione tattile del piede per individuare le zone dolenti • massaggio delle zone dolenti • tecnica rotatoria e tecnica pressoria i benefici di ciascuna tecnica • interrogazione del cliente sulle sue problematiche in atto • trattamento sul cliente • verifica dei risultati

2° Incontro Riflessologia Tradizionale - Le quattro zone principali: Dita e gli Organi della Testa e della Gola - Zona sopra l’Arco Plantare e gli Organi sovra-Diaframmatici - Zona dell’Arco Plantare e gli Organi Addominali - Tallone e gli Organi Sessuali e Escretori • individuazione Tattile e Visiva delle Zone distoniche • interrogazione del cliente sulle sue problematiche in atto • verifica della nostra diagnosi • trattamento delle Quattro Zone • verifica e risultati

3° Incontro  Riflessologia Tradizionale - Organi nelle Dita: alluci e organi della testa • Secondo e Terzo dito e Occhi • Quarto e Quinto dito e Orecchie  • Individuazione Tattile e Visiva delle Zone distoniche • interrogazione del cliente sulle sue problematiche in atto • verifica della nostra diagnosi • trattamento sulla zona distonica individuata • trattamento dell’intera zona delle Dita • trattamento su zone rilesse Sotto-diaframmatiche • secondo trattamento sulla zona distonica individuata • verifica dei risultati 

4° Incontro Riflessologia Tradizionale - Organi nella Zona Sovra-diaframmatica : Cuore • Polmoni • Diaframma • Timo • individuazione Tattile e Visiva delle Zone distoniche • interrogazione del cliente sulle sue problematiche in atto • verifica della nostra diagnosi • pratica sul cliente sull’Organo distonico individuato • pratica sul cliente sull’intera zona Sovra-diaframmatica • secondo trattamento sull’Organo distonico individuato • verifica dei risultati

5° Incontro
Riflessologia Tradizionale - Organi nella Zona Sotto-diaframmatica e sul tallone:
Zona Sovra-diaframmatica: Fegato • Cistifellea • Intestino Tenue • Intestino Crasso, Ampolla Rettale • Reni • Vescica • Milza e Pancreas
Tallone : Organi Genitali • Perineo • Muscoli elevatori del Retto e Ano
Frizioni e strisciamenti: i benefici di ciascuna tecnica
Individuazione Tattile e Visiva delle Zone distoniche
• interrogazione del cliente sulle sue problematiche in atto
• verifica della nostra diagnosi
• pratica sul cliente sull’Organo distonico individuato • pratica sul cliente sull’intera zona Sotto-diaframmatica • secondo trattamento sull’Organo distonico individuato • verifica dei risultati

6° Incontro
Riflessologia Tradizionale - Organi nelle Zone Laterali :
Zona Laterale Interna (prossimale): Colonna dorsale (Cervicali • Dorsali • Lombari • Sacrali)
Zona Laterale Esterna (distale): Paravertebrali (Muscoli paravertebrali e Nervi Cervicali • Muscoli paravertebrali e Nervi Dorsali • Muscoli paravertebrali e Nervi Lombari • Muscoli paravertebrali e Nervi Sacrali)
Vari tipi di pressioni terapeutiche: lievi, medie, intense, prolungate, pulsanti • individuare le zone distoniche • interrogazione del cliente sulle sue problematiche in atto • verifica della nostra diagnosi • trattamento con pressioni terapeutiche e con le rotazioni sino a eliminarle • secondo trattamento con pressioni terapeutiche e con le rotazioni sino a eliminarle • verifica dei risultati

7° Incontro
Riflessologia Tradizionale - Organi sul Dorso del piede :
Dorso delle dita : Cranio, Fronte e Seni frontali • Occhi e Denti • Tiroide
Zona Mediana : Spalle • Braccia • Gabbia Toracica • Ghiandole Mammarie • Sterno
Zona Bassa : Linfatici inguinali • Tube uterine • Femori • Ginocchia
Pressioni terapeutiche delicate: veloci, pulsanti, prolungate
Individuare le zone distoniche • interrogazione del cliente sulle sue problematiche in atto • verifica della nostra diagnosi • trattamento con pressioni terapeutiche delicate sino a eliminare le distonie • secondo trattamento con pressioni terapeutiche delicate sino a eliminare completamente le distonie • verifica dei risultati

8° Incontro
Riflessologia Tradizionale - Protocolli operativi - Esami :
Protocolli Terapeutici: nella seduta, nella pianificazione di una sessione di trattamenti, come mantenimento, come prevenzione
Verifica finale : aspetti teorici e teoria della strategia operativa, pratica sul soggetto 
 
  • Francesca Bonsignori Docente Corsi di Formazione Yoga, Shiatsu, Naturopatia, Riflessologia, Qi Gong, Caposcuola Shiatsu dell' EFOA
  • Roberto Laurenzi Caposcuola Fondatore della Scuola EFOA
  • Daniela Pandozi
  • Elisa Nencini
  • Rino Vecciarelli
  • Isabella Pasqualitto
  • Luisa Romeo insegnante EFOA

Materiali

  • collegamento ipertestuale Modulo d'Iscrizione e Partecipazione ai corsi EFOA (pdf, 263,21 KB)

Richiedi un contatto! Sarai richiamato da un addetto EFOA

* Campi obbligatori

Oppure chiama 06 86326446
06 86326445
346 1171270 lun-ven 10-14 e 15-19

ISO 9001 Certificazione mondiale di qualità


www.arcinatura.it
Manchette-yoga-pilates-200
  • Home
  • Mappa del sito
  • Note legali
  • credits
Copyright © 2022 EFOA International S.r.l. - P.IVA 10525741004