{1}
##LOC[OK]##
{1}
##LOC[OK]## ##LOC[Cancel]##
{1}
##LOC[OK]## ##LOC[Cancel]##

Scuole Professionali di Arti Orientali - 20 discipline

EFOA EFOA

Scuole Professionali di Arti Orientali - 20 discipline

  • News
  • Sedi
  • Insegnanti
  • IL METODO
  • Dicono di Noi
  • Contatti
  • Scuola Online
Discipline
  • YOGA per INSEGNANTI
  • Yoga Pratico
  • Yoga Posturale
  • Yoga Terapia
  • Yoga della Potenza
  • NATUROPATIA
  • SHIATSU
  • PRANOTERAPIA
  • RIFLESSOLOGIA Plantare
  • il Linguaggio del Profondo
  • COUNSELING Energetico
  • QI GONG
  • Massaggio AYURVEDICO
  • Rigenerazione POSTURALE
  • REIKI
  • IRIDOLOGIA (video)
  • Medicina Trad. CINESE (video)
  • Medicina AYURVEDICA (video)
  • Esoterismo e Magia
  • Alimentazione Olistica
Skip Navigation LinksHome » Rigenerazione POSTURALE

CORSI di RIGENERAZIONE POSTURALE

 

Una metodologia unica ed estremamente raffinata di Rigenerazione Posturale, frutto di trent'anni di esperienza professionale della caposcuola EFOA International Françoise Berlette


Medicina Ayurvedica

Ti saranno proposti e potrai sperimentare esercizi efficaci e piacevoli per reimpadronirti dell'esecuzione armoniosa di tutti i vari movimenti quotidiani: come star seduto, in piedi, camminare o fletterti.
Una vera e propria ristrutturazione della gestualità del quotidiano!
  • Date/Sedi
  • Quote/Corsi
  • Programma
  • Seminari
  • Gli insegnanti

Ti interessa questa disciplina in aula o in video?
Cerca il corso più vicino a te o richiedilo in video

{{sede.Nome}} {{sede.Citta + ', ' + sede.Indirizzo + ' - ' + sede.Cap }}


Sede: {{info.Nome}}
Indirizzo: {{info.Indirizzo}} - {{info.Cap}} {{info.Citta}}

Informazioni ed orari:

{{info.InfoOrari}}
Corso di: {{info.NomeDisciplina}}
Sede: {{info.Sede.Nome}}
Indirizzo: {{info.Sede.Indirizzo}} - {{info.Sede.Cap}} {{info.Sede.Citta}}

Consulta il calendario degli appuntamenti:

    • Scarica il PDF con le date

Il Metodo EFOA: un metodo efficace che ti rende operativo da subito!

Con il nostro corso scoprirai una metodologia unica ed estremamente raffinata di Rigenerazione Posturale, frutto di trent'anni di esperienza professionale.

Penetrerai i meccanismi che consentono di ristrutturare la gestualità del quotidiano, snaturara dai condizionamenti della vita moderna e all'origine di tutti i problemi posturali e dei conseguenti: mal di schiena, colpi della strega, mal di testa, lordosi, cifosi, schiacciamenti intervertebrali, infiammazioni e degenerazioni articolari, irrigidimento diffuso ed affaticamento generale, e le innumerevoli disfunzioni degli organi interni.

In armonia con i principi provenienti dalla tradizione yoga, che con le tecniche di asana e pranayama permettono al praticante di entrare nel proprio corpo e conoscerlo nelle profondità, la rigenerazione posturale indirizza queste conoscenze verso obiettivi specifici, che la distinguono.

Ti saranno proposti e potrai sperimentare esercizi efficaci e piacevoli per reimpadronirti dell'esecuzione armoniosa di tutti i vari movimenti quotidiani - come star seduto, in piedi, camminare o fletterti.

Inoltre, sarai indirizzato alla scelta e alla formulazione di esercizi personalizzati, per te e per i tuoi pazienti, mirati alle problematiche individuali.


Che cosa potrai fare con il nostro corso di Rigenerazione Posturale

• guadagnare in modo definitivo la stabilità eretta della colonna e l'armonia dell'insieme posturale

• aprirti ad una respirazione naturale, profonda e in armonia con le tue esigenze

• godere della spontaneità e facilità dei movimenti quotidiani

• scoprire come sentirti sciolto, dinamico ed equilibrato nei tuoi movimenti

• espanderti al piacere di un corpo flessibile e tonico

• comunicare armonia nella tua gestualità e nei tuoi movimenti

• rigenerare con esercizi piacevoli la tua mobilità articolare

• conoscere in dettaglio la fisiologia articolare e posturale


A chi è rivolto

A tutti coloro che vogliono ritrovare un rapporto di piacere con la propria gestualità.

Agli Insegnanti di Yoga, Qi Gong e Arti Orientali ed Attività Psico-fisiche; ai Danzatori ed agli Sportivi per acquisire una percezione più precisa del proprio atteggiamento posturale e per realizzare un profondo senso di equilibrio, stabilità, forza e verticalità.

Ai Fisioterapisti, ai Massoterapisti, alle Estetiste, agli Operatori di Shiatsu, Ayurveda e Massaggi Energetici (anche per i propri mal di schiena, conoscendo i meccanismi di auto riabilitazione), ai Naturopati.
 

La struttura dei corsi

Il corso completo ha durata di 4 annualità e prevede un esame finale e il diploma. Questo iter formativo ti consente di personalizzare il trattamento in base alle caratteristiche specifiche della persona che osservi, e ti fa acquisire una notevole professionalità operativa.

La struttura modulare ti permette di frequentare anche un solo anno, come Corso di Specializzazione o per uso personale.

Già con la prima annualità avrai i strumenti da poter utilizzare lavorativamente.

QUOTE PROMOZIONALI (1)
FINO AL  31/10/2022

Sessione estiva / Corso in video
€ 660,00 /+IVA
 
  • 5 giornate consecutive
Contattaci ora!
 
Titolo Rilasciato (2)
 
  • Triennio: Diploma di Insegnante di Rigenerazione Posturale
  • Biennio: Diploma Operatore Rigenerazione Posturale Basic
  • Prima Annualità: Attestato di Operatore Rigenerazione Posturale Basic
  • Attestato di partecipazione
  • NB: a fine di ogni anno è possibile scegliere se proseguire con l'annualità successiva o terminare il percorso intrapreso
  • NB: a fine del triennio potrai scegliere di proseguire con la Specializzazione (4°) 
Seminario Video
€ 660,00 /+IVA
 
  • corso in video (disponibili in video fino a 4 annualità)
 Contattaci ora!
 
Titolo Rilasciato (2)
 
  • Triennio: Diploma di Insegnante di Rigenerazione Posturale
  • Biennio: Diploma Operatore Rigenerazione Posturale Basic
  • Prima Annualità: Attestato di Operatore Rigenerazione Posturale Basic
  • Attestato di partecipazione
  • NB: a fine di ogni anno è possibile scegliere se proseguire con l'annualità successiva o terminare il percorso intrapreso
  • NB: a fine del triennio potrai scegliere di proseguire con la Specializzazione (4° anno) 
(1)
• Tutte le promozioni sono valide solo per i nuovi iscritti entro la data indicata; è possibile estendere la promozione agli anni successivi iscrivendosi con un contratto pluriennale. 

• Sono compresi nella quota di partecipazione indicata:

- gli incontri riportati sui rispettivi calendari (e le esercitazioni dove previste)
- il materiale didattico (dispense inviate tramite link scaricabili da internet - dove previste)

• Sono esclusi dalla quota di partecipazione indicata:

- vitto e alloggio agli stages estivi (non è obbligatorio alloggiare)
- contributi per il materiale video (salvo il materiale fornito gratuitamente al gruppo)
- attestato di partecipazione al corso o all’annualità in formato grafico, su richiesta (€ 25,00 + IVA)
- quota verifica scritta di transizione (dove è prevista)  - € 60,00 +IVA
- quota esame di transizione con rilascio del titolo previsto nell’anno (il titolo è rilasciato a seguito dell’iscrizione all’anno successivo) € 150,00 + IVA 
- quota esame finale facoltativo € 100,00 + IVA (per i corsi da 2 a 4 incontri)
- quota esame finale facoltativo € 300,00 + IVA (pre chi desidera conseguire il titolo previsto, secondo l’annualità con cui conclude il percorso)

(2)
Tutti i titoli sono rilasciati a seguito del superamento di esame (quota esame a parte)

Il programma dei corsi

Il programma è centrato sulla pratica di esercizi di consapevolezza degli schemi corporei, finalizzata al rilasciamento delle tensioni permanenti che deformano l’assetto posturale.

Un completo lavoro di rigenerazione posturale va a lavorare non solo sulle zone deboli e squilibrate, ma va anche a modificare gli atteggiamenti erronei assunti automaticamente durante l’attività giornaliera.
L’originalità del nostro metodo è di insegnarti i procedimenti per cambiare rapidamente questi automatismi viziati che sono le vere cause del manifestarsi dei problemi articolari.

Ogni anno una parte del programma è dedicata all’osservazione e alla discussione della statica della colonna e della postura di ciascun partecipante con l’indicazione di esercizi personalizzati secondo i casi specifici.
Durante il corso vengono spiegati in dettaglio elementi di fisiologia articolari e posturali per approfondire la conoscenza del corpo, del movimento e la capacità di analisi delle problematiche posturali.

Rigenerazione Articolare - Prima Annualità
Con questi temi studierai la mobilità delle varie articolazioni del corpo attraverso una ricerca percettiva della zona articolare, una sua riattivazione consapevole e la ricostruzione della sua immagine nello schema corporeo.

Il programma prevede anche l’osservazione della statica in piedi e l’analisi dell’equilibrio dei volumi che formano la posizione eretta.

• Riacquisizione della mobilità articolare: piede, caviglia, ginocchio, coxo-femorale, mano, polso, spalla, bacino, colonna lombare, dorsale, cervicale, atlante-occipite, mandibola;
• La forza di contrasto per ripristinare lo schema articolare;
• Studio dell’appoggio e forma dei piedi;
• Analisi e osservazione della posizione in piedi.
Movimenti e Atteggiamenti del quotidiano - Seconda Annualità
Con questa annualità comprenderai come il corpo si muove o si atteggia nel quotidiano.
Imparerai a ricreare i corretti meccanismi della mobilità del corpo, per riappropriarti di tutte le sue potenzialità motorie. Ti saranno chiari i principi di coordinazione, di direzione e di dosaggio della forza e della velocità del movimento.

• Frammentazione del movimento per ricreare degli schemi precisi e particolareggiati dei nostri movimenti;
• I micro-movimenti per rigenerare i muscoli posturali;
• Rieducazione del camminare;
• Il ruolo degli occhi e della testa nel movimento;
• Rieducazione delle flessioni;
• Analisi e osservazione del camminare.
Catena Centrale e Respirazione - Terza Annualità
Con questa annualità conoscerai i meccanismi psico-somatici che si insediano nel corpo, causandone la degenerazione e l’invecchiamento precoce.
Realizzerai un sapiente lavoro sulla respirazione con cui sarai in grado di ripristinare la catena posturale centrale, la scioltezza articolare e l’allungamento muscolare naturale.
Analizzeremo le deformazione della colonna in rapporto alla degenerazione del movimento respiratorio e come riacquistare il giusto equilibrio posturale e la vitalità interiore.

• Il ruolo e la relazione della respirazione sulla catena centrale della verticalità posturale;
• I Diaframma: toracico, pelvico, laringeo; il loro ruolo e coordinazione nella respirazione;
• L’uso delle sovra-contrazioni;
• Il pensiero creativo e l’immagine corporea;
• Lo studio del concetto di fascia articolari;
• Osservazione ed analisi della forma del tronco, della mobilità respiratoria e dell'equilibrio della colonna.
Coordinazione delle Catene Muscolari - Quarta Annualità
Con questa annualità studierai le modalità di relazione tra i vari muscoli per riequilibrare correttamente la tensione delle catene muscolari.
Particolare attenzione verrà data alla riabilitazione della posizione seduta.

• Coordinazione della tensione e della mobilità tra le varie catene muscolari;
• Le catene della verticalità, secondo il riequilibrio dell’appoggio dei piedi;
• I movimenti di contrasto per liberare le mobilità delle catene muscolari;
• Lo studio dell’equilibrio del bacino e della colonna in posizione seduta;
• Analisi e osservazione della posizione seduta.
  • Francoise Berlette Caposcuola Fondatore della Scuola EFOA e dell'Insegnamento dello Yoga e Posturale

Materiali

  • collegamento ipertestuale Modulo d'Iscrizione e Partecipazione ai corsi EFOA (pdf, 263,21 KB)

Richiedi un contatto! Sarai richiamato da un addetto EFOA

* Campi obbligatori

Oppure chiama 06 86326446
06 86326445
346 1171270 lun-ven 10-14 e 15-19

ISO 9001 Certificazione mondiale di qualità


www.arcinatura.it
Manchette-yoga-pilates-200
  • Home
  • Mappa del sito
  • Note legali
  • credits
Copyright © 2023 EFOA International S.r.l. - P.IVA 10525741004